- Mirco, come ha iniziato a lavorare nel nostro settore e cosa faceva prima dell’elettronica di consumo?
Ho iniziato a occuparmi di elettronica all’età di 17 anni. L’elettronica di consumo è stata una delle mie prime esperienze lavorative nei primi anni ’90, quando era un settore nuovo e in via di sviluppo. La curiosità per il nuovo mi ha portato a concentrare la mia attenzione su questo settore, scegliendo di collaborare prima con alcuni negozi come agente e, dopo un anno, aprendo il mio primo negozio.
2. Sappiamo che siete arrivati da poco a Riba Mundo. Ma perché Riba Mundo e perché proprio ora?
Conoscevo da tempo i proprietari di Riba Mundo perché avevo rapporti di lavoro e di amicizia con loro. Il 2020 è stato un anno difficile e complicato per tutti noi e mi sono reso conto di non essere totalmente soddisfatto della mia situazione lavorativa. Pertanto, ho deciso di cambiare vita con la prospettiva di creare qualcosa che si adattasse maggiormente alla mia idea personale di azienda. In Riba Mundo ho trovato la condizione ideale per realizzare le mie aspettative personali. Mi sono messo in affari con un gruppo di amici e qui coltivo i progetti di lavoro attuali e futuri e sento di poter esprimere tutta la mia forza ed esperienza commerciale con loro che comprendono e condividono il mio pensiero.
3. Qual è il suo contributo a Riba Mundo?
Offro ventisette anni di esperienza e conoscenza del mercato e un gruppo di clienti e fornitori consolidati nel tempo grazie alla correttezza professionale che ho dimostrato nel tempo. Metterò tutto il mio impegno e i miei sforzi per far sì che questa ”giovane” azienda possa arrivare allo stesso livello dei suoi principali concorrenti. Tutti insieme mettiamo a disposizione il nostro patrimonio di conoscenze raccolte in anni di esperienza nel settore.
4. Vuole condividere con noi qualcosa sull’approccio unico al business di Riba Mundo? Cosa distingue la vostra azienda dalle altre, secondo voi?
Ciò che distingue Riba Mundo è l’approccio con i clienti e i fornitori. Cerchiamo di costruire relazioni durature che vadano oltre l’aspetto lavorativo e commerciale, cercando di valorizzare la sfera interpersonale. Seguiamo il cliente non solo al momento della vendita, ma anche nelle fasi successive, fornendogli un accurato servizio di customer care. Il nostro obiettivo principale è quello di fidelizzare il cliente cercando di offrirgli una gamma di prodotti e prezzi aggiornati quotidianamente. Inoltre, cerchiamo di adattarci alle esigenze del cliente facendo studi mirati sulle varie situazioni di mercato e consigliando anche prodotti a lui dedicati a seconda dell’area geografica. In Riba Mundo i nostri clienti potranno trovare un team dinamico e disponibile, operatori che parlano diverse lingue, una gamma di prodotti selezionati con prezzi aggiornati e competitivi, un servizio di fido dedicato con le principali compagnie assicurative e un servizio di spedizione espresso con consegna in 24 ore.
5. Quali opportunità vede nel prossimo futuro?
Nel prossimo futuro vedo margini di miglioramento per l’azienda per quanto riguarda lo sviluppo e l’espansione della struttura aziendale. Abbiamo appena finito di sviluppare un software gestionale creato da noi, pensato per offrire una gamma sempre più ampia di prodotti e categorie in rapporto diretto con i migliori marchi. Inoltre, il software gestionale ci permette di calcolare, attraverso i dati storici dei mesi precedenti, l’andamento del mercato per cercare di anticiparlo, garantendo prezzi competitivi, prodotti di alta gamma e consegne rapide in tutta Europa. Inoltre, promuove l’accesso al credito per i clienti assicurati. Il nostro obiettivo è quello di fornire un servizio eccellente a tutti i nostri clienti, dai più piccoli ai più grandi.
6. Quali sono i suoi obiettivi più immediati per Riba Mundo?
Gli obiettivi a breve termine per Riba sono, da un lato, continuare a mantenere e ampliare i nostri clienti e, dall’altro, espandere sempre di più i marchi che trattiamo, grazie a contratti diretti con le case madri. A giugno lanceremo un sito B2B per tutti i negozi e i rivenditori europei, che potranno così vedere in tempo reale la nostra disponibilità e i continui aggiornamenti delle scorte di magazzino e dei nuovi arrivi. Ogni giorno lanceremo promozioni specifiche basate sullo storico degli acquisti dei nostri clienti e lanceremo anche una pubblicità del sito in ogni paese per farlo conoscere a tutti. Saremo quindi presenti in tutte le fiere che verranno organizzate per avere un contatto diretto con i nostri clienti. L’azienda si dedica al servizio dei clienti che ci permettono di crescere ogni giorno. Proprio per questo motivo, e per offrire ogni giorno un servizio più impeccabile ai nostri clienti, stiamo cercando un nuovo magazzino di 4000mq e abbiamo automatizzato il processo di ricezione ed evasione degli ordini fino alle 16:30 del giorno stesso, garantendo la consegna il giorno successivo. Applichiamo una politica di aggiornamento giornaliero dei prezzi per essere competitivi, sacrificando il nostro margine ma permettendo ai nostri clienti di trovare prezzi eccellenti e un’ampia gamma di prodotti in grandi quantità.
7. Com’è il mercato europeo in generale in questi giorni?
Il mercato è partito bene dall’inizio dell’anno ed è ricettivo. Permettetemi di dire che la nostra politica spiegata in precedenza sta dando i frutti che ci aspettavamo. In ogni caso, ogni giorno cerchiamo di migliorare e di dare il massimo per aumentare il nostro servizio e raggiungere gli obiettivi che abbiamo fissato per i nostri clienti. Abbiamo chiuso il trimestre in modo positivo raggiungendo quanto ci aspettavamo, anche se abbiamo dovuto lottare con improvvisi cambiamenti di prezzo. Il mese di aprile è iniziato più lentamente, ma ora il mercato si muove con maggiore regolarità e anche i prezzi si stanno stabilizzando. Si tratta di un momento di mercato non basato su grandi volumi ma più su piccoli e medi ordini. Prevedo una crescita nel secondo semestre, anche in considerazione dell’attenuazione delle misure anti-Covid. Inoltre, credo che il mercato, e di conseguenza i clienti, premino le aziende come la nostra che sono presenti stabilmente, con un ampio magazzino, e con una politica basata principalmente sulla cura e sull’assistenza al cliente sia nel prezzo che nella presenza quotidiana sul mercato.
8. Quale pensa che sarà l’impatto maggiore della pandemia sul nostro settore?
Ormai spero che la pandemia si esaurisca gradualmente nel corso di quest’anno e che nella seconda metà sia quasi impercettibile. L’impatto è stato assorbito dal mercato, ma ora dobbiamo continuare a lavorare per tornare ad avere rapporti diretti con i clienti attraverso eventi fisici e fiere. Per me il contatto umano è molto importante e il rapporto diretto mi ha sempre contraddistinto negli anni, permettendomi di conoscere i miei clienti e fornitori, di crescere e di costruire relazioni consolidate.
9. Crede che dopo la pandemia ci sarà un cambiamento permanente nel mercato o che si tornerà a lavorare come sempre?
Penso che torneremo al lavoro normale dopo la pandemia. Certamente i grandi e chi, come noi, vuole diventare grande, superato questo momento può puntare a un futuro migliore. I clienti apprezzano sicuramente la stabilità di un fornitore che garantisce sempre, nonostante le avversità, un servizio sempre aperto con un’ampia gamma di prodotti e che è alla costante ricerca delle migliori soluzioni per i propri clienti. La nostra missione è crescere insieme al cliente creando un legame importante con una relazione non sporadica a 360 gradi. Spero che il prossimo anno possa fare un’intervista in collaborazione con i clienti, parlando dei grandi traguardi raggiunti tutti insieme grazie al nostro lavoro e ai nostri sacrifici.
10. Grazie a voi, gli affari stanno crescendo. Immagino che il reclutamento sia una parte importante del suo lavoro. Quando reclutate, cosa cercate nelle persone?
Sì, il reclutamento è la parte più importante. In Riba Mundo siamo una famiglia che si sta allargando, ma siamo ancora una grande famiglia che prima di tutto rispetta il lavoro degli altri. Qui lavoriamo ogni giorno fianco a fianco con entusiasmo per realizzare i nostri sogni. La cosa che più cerco in una persona durante i colloqui è la voglia di crescere, di impegnarsi nel progetto e di sentirsi parte di esso. Poi vengono la sincerità, l’onestà e il rispetto per il lavoro dei colleghi. Questo perché gli obiettivi si raggiungono solo se si rispettano gli altri e se si lavora con cuore e anima, senza invidie e puntando tutti allo stesso obiettivo.
11. Per concludere, quale consiglio darebbe ai giovani che vogliono entrare nel nostro settore?
Certamente il nostro settore per le nuove generazioni non è un settore facile da intraprendere. Non è facile inserirsi e riuscire a fare qualcosa di buono, perché è un settore in cui se non si conosce l’andamento del mercato ci si può facilmente demotivare. Quando le nuove generazioni iniziano, sono sempre alla ricerca del cliente importante e dei grandi volumi di vendita e questo è uno degli errori principali. Il mio consiglio è di cercare di essere se stessi, di iniziare piccole vendite e di conoscere bene ciò che si vende. Questo settore si basa molto sulla professionalità e non sulla leva del prezzo.